Emirati Arabi

Dubai è una di quelle città da vedere almeno una volta nella vita!  Per chi, come noi, aveva già visitato posti come Islanda o Scozia, la paura che non ci rimanesse nulla nel cuore era tanta. Ma così non è stato!… la sensazione che ti rimane è di una terra che va avanti, viva, sempre in evoluzione.

I cantieri sono aperti h24, basti pensare che il grattacielo più alto del mondo è stato costruito in soli 6 anni ( 21 settembre ’04 – 01 ottobre ’09 con apertura al pubblico il 4 gennaio 2010). Abu Dhabi e Dubai sono due emirati, regioni governate da un emiro (sceicco)… insieme ad altri cinque formano gli Emirati arabi Uniti. La posizione geografica è sicuramente felice poiché il clima arido sub-tropicale (abbiamo picchi di 45° ad agosto) è mitigato dalla vicinanza al mare. Dubai è una città moderna, un cocktail di lusso, divertimento, storia, religione e relax… insomma, trovi un pò di tutto! Adatta a tutti ma per chi ama questo tipo di fotografia, è veramente un Luna Park!

IL NOSTRO VIAGGIO

Siamo partiti da Milano Malpensa con la compagnia araba Oman Air alle 21.30 del 18/11/2018 e arrivati a Dubai alle ore 9.50 del giorno dopo, con scalo a Mascate. Ottima compagnia aerea, aereo pulito, abbastanza comodo e appena saliti, le hostess ci hanno dato un cuscino, una coperta e  una bustina che conteneva: auricolari, benda occhi per dormire, spazzolino con dentifricio e calzini. Monitor pieno di film, molti anche in italiano!

(Spesa: 344€ a testa)

PRIMO GIORNO

Siamo arrivati un pò assonnati, l’aereo anche se comodo, non ti fa riposare mai abbastanza! Abbiamo deciso di prendere subito un taxi e andare in albergo, sognavamo tutti una doccia! I taxi sono economici e comodi per girare, il nostro albergo poi ne aveva uno privato con il quale si poteva contrattare il prezzo. La nostra prenotazione prevedeva una suite al 41° piano di un hotel, con vista sul Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo.

(Spesa:616 per 4 notti)

L’appartamento era enorme!… un ingresso, cucina, salone, sala da pranzo, 2 camere da letto e 3 bagni. La terrazza girava quasi per tutto il perimetro e ci ha fatto godere di colazioni, aperitivi, pranzi e cene con vista spettacolare. Dopo esserci riposati, via alla scoperta di questa città! Come prima tappa abbiamo scelto un punto dove vedere Dubai dall’alto  in tutta la sua bellezza. Così, on line, abbiamo prenotato qualche ora sulla terrazza al 42° piano, di uno degli hotel più belli e lussuosi: lo Shangri-La. (Spesa: 30€ a testa incluso un cocktail di benvenuto) Da questa terrazza riesci a fare la classica foto di Downtown Dubai con la maestosità del Burj Khalifa. Sceso il buio, siamo rientrati ed abbiamo mangiato una bella pizza italiana (già ci mancava!) nella pizzeria del nostro carissimo amico Lorenzo. Grazie alle ore di riposo fatte appena arrivati in albergo la mattina, la stanchezza ancora non si presentava… quindi zaino in spalla e via! Taxiiiii!!! Volevamo andare a godere dei famosissimi giochi di luce e musica delle fontane ai piedi del Burj Khalifa: UN VERO SPETTACOLO! Gli spettacoli ci sono ogni giorno dalle 18 alle 23, ogni 30 minuti. Ai piedi del grattacielo si trova il Burj Lake, un lago artificiale dove si trovano queste fontane danzanti. La città ti rapisce, non andresti mai a letto ma l’indomani avremmo avuto un’altra giornata piena… quindi tutti a letto!

SECONDO GIORNO

Sveglia ad un orario decente, noleggio auto a Dubai Marina direzione ABU DHABI. (Spesa: noleggio auto 71 € , benzina 50 €) Il tragitto dura poco più di un’oretta, 119km. Un consiglio… rispettate i limiti! Le strade sono enormi, 5/6 corsie ed è facile schiacciare il pedale… ma c’è pieno di autovelox! La nostra prima meta era la Gran Moschea dello Sceicco Zayed. MERAVIGLIOSA!

L’ingresso è separato uomini/donne ma si entra nella stessa sala per il controllo di borse e zaini. Per gli uomini è sufficiente avere un pantalone lungo. Le donne invece, oltre a doversi coprire il capo, vengono accompagnate in una stanza dove due signorine fanno indossare una tunica marrone, lunga fino ai piedi.

La Moschea è una cosa indescrivibile, costruita di marmo bianco italiano lucidissimo e pulito ogni mattina per levare l’eventuale sabbia che arriva dal deserto. Noi siamo rimasti fino all’ora blu… godendoci quindi anche il tramonto. Qui gli scatti che sono usciti sono veramente emozionanti. Ripresi gli abiti da occidentale, ci siamo direzionati verso il centro per cercare qualche locale tipico per cenare.

Il ristorante Mosaic, ci ha proposto una cucina arabo-libanese buonissima! (Spesa: 20€ a testa) Approfittando della macchina presa a noleggio, siamo tornati a Dubai Marina per qualche foto notturna. Alle 4.30 eravamo ancora in giro… casualmente siamo passati davanti ad una pizzeria aperta e che fai?… non te la fai una pizza in 4? Giornata terminata, arriviamo a letto stanchissimi.

TERZO GIORNO

La mattina decidiamo di dormire un pò di più e per pranzo farci portare qualcosa in suite. Chiamiamo la reception e dopo poco arriva la cameriera col carrello che ci serve in terrazza. Si mangia e ci si prepara per l’esperienza nel deserto.

Ci viene a prendere Amir, vestito coi classici abiti arabi e scalzo, direttamente in albergo con una grossa jeep e ci porta in un’oasi attrezzata dove si può noleggiare il quad per fare qualche salto sulle dune. Dopodiché si parte per il vero motivo per cui abbiamo pagato…il giro sulle dune con la jeep. Amir sgonfia le gomme e si parte…un pazzo! La sensazione è quella di essere sulle montagne russe, solo che dura molto di più…un consiglio: NON MANGIATE PRIMA!… il rischio è di sentirsi male ma tranquilli…gli autisti sono attrezzati con sacchettini come in aereo! L’esperienza è bellissima, essere nel deserto all’ora del tramonto è qualcosa di veramente bello. 

Sceso il buio, Amir ci porta in un campo attrezzato dove ci verrà servita una cena tipica locale e dove potremo vedere un loro spettacolo fatto di danza del ventre, giochi col fuoco e balli locali. I tavoli sono bassi e si sta tutti seduti in terra sopra dei cuscini enormi…diciamo che la cena non è stato un granché, ma faceva parte del gioco e ci siamo divertiti tantissimo. Finiti cena e spettacolo, Amir ci ha recuperati e riportati all’albergo. Tornati a casa ci siamo fatti una doccia e siamo ripartiti.

Abbiamo contrattato col tassista dell’albergo ed abbiamo fatto un ottimo affare… per soli 60 euro ci siamo fatti scarrozzare tutta la notte (facendoci anche aspettare fra uno scatto e l’altro). Anche questa sera ci siamo portati a casa scatti meravigliosi! Abbiamo girato sulle Palm Islands: sono tre isole artificiali che hanno la forma di una palma (ben visibile dall’alto). Con l’aiuto di google maps e quello del nostra autista, abbiamo trovato un ottimo punto per regalarci una delle classiche foto: lo skyline di Dubai! Anche questa giornata è stata ben piena, si arriva all’appartamento e si “sviene” sul letto!

QUARTO GIORNO

Oggi giornata sicuramente più tranquilla. La mattina nn avevamo impegni particolari, allora abbiamo deciso di tornare a Dubai Marina per pranzo. Dubai Marina è veramente bellissima, si dovrebbero passare almeno qualche giorno qui a rilassarsi senza far nulla! Spiagge, passeggiate nel lungo mare, locali, negozi…ma noi non abbiamo tempo, la tabella di marcia dice altro…

Shopping e visita al grattacielo più alto del mondo!

Di fianco al Burj Khalifa c’è il Dubai Mall, il centro commerciale indovinate un pò?… il più grande del mondo!!!… circa 1200 negozi! Qui trovi veramente di tutto… quello che rischi di non trovare… e l’uscita giusta!… ecco perché girano delle minicar, simili a quelle che si trovano nei campi da golf, che rimangono in supporto a chi si perde! 

Credete che i negozi siano le uniche cose da vedere??… certo che no!… aspettatevi di trovarvi davanti a delle vere cascate, ad un enorme acquario, uno zoo sottomarino (visitabile)!

I prezzi nei negozi non so dire se sono convenienti perché noi siamo capitati nella settimana del black friday e c’erano molte offerte. Finito il giro, abbiamo preso caffè e ci siamo avvicinati all’ingresso del grattacielo (che si trova direttamente dentro il centro commerciale). Avevamo preso i biglietti on-line, credendo di saltare eventuale coda…ma abbiamo fatto l’errore di nn ricordare che il weekend a Dubai non è come il nostro…quello che per noi è giovedì, per loro è SABATO!…

On line abbiamo scelto la fascia oraria che copriva sia il tramonto, sia l’ora blu… senza calcolare la marea di gente che aveva avuto la stessa idea… risultato?… quasi 2 ore di coda e tramonto perso! Finalmente siamo sulla terrazza al 125° piano (163 piani totali). La vista, come ci aspettavamo, era veramente incredibile… siamo stati ripagati della lunghissima coda fatta! Torniamo alla suite con un taxi e ci facciamo portare la cena direttamente sulla nostra terrazza per goderci per l’ultima notte questa meravigliosa vista! La mattina dopo la sveglia suona e ci ricorda che la vacanza sta finendo ed un aereo ci sta aspettando!

In conclusione mi sento di consigliare a tutti una vacanza in questi posti, come detto all’inizio, mi spaventava un luogo cosi, temevo fosse freddo, senza emozione… ed invece devo dire che, da turista, non vedo l’ora di tornare…

Daniela Maggiani.