Sono nato il 20 Giugno 1986 e una delle mie passioni è la fotografia, in particolare quella di paesaggio. Sono sempre stato appassionato di fotografia. Fin da piccolissimo ho sempre viaggiato con la mia famiglia nei periodi di vacanza, estate, vacanze natalizie, pasquali, etc… Nell’ultimo triennio degli anni ’90, quando frequentavo le scuole medie, ho avuto in regalo una macchina fotografica compatta a pellicola. A quell’epoca il digitale ancora non si usava. E così ogni qual volta che mi capitava di andare da qualche parte, approfittavo per fare qualche scatto, per lo meno per avere un ricordo di quella gita o quella vacanza. All’epoca lo scopo della mia fotografia era più legato al ricordo che alla passione vera e propria. La passione fotografica per me si è sviluppata molto di più con l’avvento del digitale, e quindi nei primi anni 2000. La prima macchinetta (sempre compatta) ma digitale è stata una Sony Cyber-Shot… Era una figata, rispetto all’analogico, e lo è tutt’ora, ovviamente. Grazie al digitale possiamo sapere tempestivamente cosa abbiamo realizzato e come è venuto lo scatto. All’epoca fotografavo solo in automatico, ancora non ero in grado di capire realmente come impostare la macchina fotografica. A fotografare manualmente ho iniziato solo qualche anno fa con una Reflex. All’epoca l’unica cosa che controllavo era la composizione. Cercavo di fare al meglio le inquadrature.
Per me oggi la fotografia è una bellissima forma di arte. Se una volta, come precedentemente ho spiegato, la fotografia era solo un modo per avere un ricordo, oggi non più (o comunque non soltanto quello). È il piacere di poter condividere sui social i miei scatti e cercare di crescere grazie a suggerimenti ricevuti da parte di appassionati più esperti di me. In questi ultimi anni su app-social come Instagram, e poi su Facebook, in svariati gruppi frequentati virtualmente da persone con la mia stessa passione, ho potuto aver modo di vedere veramente foto meravigliose, e il mio scopo è quello di poter arrivare anche io a produrre immagini pazzesche come quelle. Cerco di fare del mio meglio… Molte volte sbaglio… Succede che una mia foto non abbia il successo che immaginavo. Altre volte, invece, riesco a ricevere più apprezzamenti e complimenti. Per quanto riguarda FOTOGRAFIA MODERNA A&M, sono davvero onorato di esserne diventato moderatore. E’ più di un anno che sono dentro come semplice membro, e grazie a questo gruppo la mia tecnica fotografica e di sviluppo sono migliorate. Stimo molto Andrea Leone e Matteo Bertetto che sono i creatori di questa bellissima grande famiglia e tutti gli altri moderatori. Considero come una grande famiglia FOTOGRAFIA MODERNA A&M perché fa di tutto per far sentire a proprio agio i loro membri.