Mauro Lorenzini

Mauro

La mia passione per la fotografia è esplosa in modo lento e del tutto inaspettato per me; avevo 18 anni quando un amico fotografo mi ha chiesto di dargli una mano durante una decina di matrimoni. Ho accettato pensando più al compenso in cibo che all’importanza del mio ruolo, che si è sempre limitato alla sistemazione delle luci e a poco altro. In quel momento l’idea di imparare a scattare non mi ha nemmeno sfiorato, perché ero preso da un’altra mia passione, la musica. Dopo questa breve esperienza ho archiviato la fotografia per ben 20 anni! Nel 2014 grazie ad un collega, al tempo appassionato di paesaggistica, ho provato la Nikon d750, ed in quel momento è nato un amore travolgente e pieno di sfide; poco tempo dopo mi sono regalato una Nikon d5100 e ho iniziato a scattare seguendo poco le regole, e tantissimo il mio istinto. Riguardare oggi quelle foto mi fa sorridere, ci vedo delle buone idee ma poca, pochissima tecnica. La svolta nel mio modo di immortalare il mondo è arrivata quando cercando online qualche tutorial, su come sviluppare le foto in Photoshop, ho trovato il canale di quello che al tempo ho definito “un bravo ragazzetto”; mi sono iscritto al suo gruppo Facebook, Fotografia Moderna A&M, e ho iniziato a seguire i suoi consigli, sperimentando con qualche scatto ancora poco ragionato. Nel 2016, grazie ad una mia trasferta di lavoro, ho conosciuto quel bravo ragazzetto di persona, in un affascinante bar accanto ad una stazione di servizio: tutto mi aspettavo, tranne di trovarmi davanti ad un diffidente e timido Matteo Bertetto! Non sapevo di essere una delle prime persone che incontrava dal vivo grazie al suo gruppo, ma nell’arco di pochissimo tempo siamo diventati amici e compagni di diverse imprese fotografiche un po’ folli. Oggi la mia passione è la fotografia di viaggio, landscape e cityscape in particolare; appena posso prendo il mio zaino e parto per una nuova avventura, sperando sempre di riuscire ad immortalarne la bellezza.